L'area turistica pianeggiante, affacciata direttamente sul mare, è completamente recintata ed è suddivisa in due zone, dedicate rispettivamente a case mobili e a camping, integrate tra di loro. Il camping Mare Azzurro nasce nel 1982 e può vantare fino ad oggi una gestione familiare di ininterrotta continuità che, garantendo una tradizione ed un'ospitalità che affonda radici profonde nel passato, offre a chi vi soggiorna un'esperienza ricercata e confortevole. Se siete alla ricerca di una vacanza all'insegna del relax in un ambiente piacevole e curato, rimarrete soddisfatti della nostra accoglienza. Il Camping Mare Azzurro si trova in Calabria, a Cropani Marina, in provincia di Catanzaro a pochi km da Isola di Capo Rizzuto e Botricello.
Il Campeggio
Il campeggio è situato sotto una fitta pineta e si estende fino ad una splendida spiaggia sabbiosa a cui si accede direttamente dall'interno del campeggio, senza dover attraversare strade.
Camping
Potrete sistemare la vostra tenda, roulotte o camper sotto la pineta nelle aree riservate, dove sono disponibili le colonnine per allacciamento alla corrente elettrica.
WiFi
Per i nostri ospiti è disponibile un servizio di connessione ad Internet WiFi gratuito che copre tutto il campeggio, la spiaggia, gli appartamenti ed i villini.
I nostri servizi
Se amate il campeggio questo è quello che fa per voi! Immerso nel verde, pieno di aiuole fiorite, piazzole spaziose e servizi molto puliti. Dotato di attività per i piccoli e per i grandi ed è vicino al mare. Pallavolo, Bocce, canoa, ping pong, balli di gruppo ecc. Tutte le sere animazioni diverse. Se ami la tranquillità puoi riposarti e rilassarti. Se stanno bene i tuoi figli . . . stai bene anche tu, adatto alle famiglie, ai giovani e ai meno giovani. Che dire di più... buone vacanze!
La Spiaggia
Il Camping Mare Azzurro è dotato di una propria spiaggia privata...
Roulotte Attrezzate
Le roulotte attrezzate costituiscono un ottimo compromesso tra costo e comfort...
Case Mobili
Costituiti con soggiorno, angolo cottura, stanza matrimoniale e lettini, un bagno...
Appartamenti
A pian terreno, con ingresso indipendente, posti immediatamente alle spalle del camping, a 150m dal mare...
Villini
Tutti di recentissima costruzione, offrono il massimo del comfort per la vostra vacanza al mare in Calabria...
Camping
Potrete sistemare la vostra tenda, roulotte o camper sotto la pineta nelle aree riservate, dove sono disponibili le colonnine per allacciamento alla corrente elettrica.
Il Ristorante
Il Camping Mare Azzurro è dotato di un accogliente bar, ristorante, pizzeria con 200 posti a sedere. E" suddiviso in una zona ristorante ed una zona con tavolini bar. Per gli ospiti del Camping che ne fanno richiesta è disponibile il trattamento di mezza pensione o di pensione completa.
Cucina Locale
Potrete gustare tutti i piatti tipici della regione serviti in un ambiente piacevole e familiare.
Pizzeria
Sarà possibile degustare una delle nostre buonissime pizze cotte nel forno a legna.
Asporto
Tutti i piatti possono essere forniti da asporto per essere consumati nei vostri alloggi all interno del campeggio.
Animali Domestici
Al Camping Mare Azzurro siamo lieto di ospitare i vosti amici a quattro zampe ma ci preme altresì garantire a tutti i campeggiatori un soggiorno tranquillo.
E' importante quindi che rispettiate queste semplici regole.
-La presenza degli animali deve essere dichiarata al momento della prenotazione e alla registrazione all'arrivo.
-I cani devono essere tenuti sempre al guinzaglio.
-Tutti gli animali devono essere accompagnati dai documenti di vaccinazione.
-I cani devono essere accompagnati all'esterno del campeggio per i loro bisogni fisiologici.
-Gli animali non possono essere portati nell'area giochi.
-Gli animali non possono essere portati in spiaggia come da regolamento comunale.
-E' vietato far salire gli animali sui divani o i letti degli alloggi.
-Eventuali danni arrecati dagli animali alle persone o alle strutture del campeggio sono a totale carico del proprietario dell'animale stesso.
Animazione
Ci piace organizzare tantissimi tornei ed attività sportive che, ve lo garantiamo, vi faranno familiarizzare con gli altri ospiti del campeggio in un modo simpatico e naturale. La nostra responsabile dell'animazione è, in realtà, anche una istruttrice ginnica e sarà per voi una occasione unica essere guidati, durante il vostro soggiorno, nel praticare la ginnastica.
Al mattino, in spiaggia, avrete la possibilità di partecipare alla lezione di aquagym. Vi divertirete a fare gli esercizi in acqua al ritmo di musica e giorno, dopo giorno, ne scoprirete tutti i benefici.
Al pomeriggio, quando il sole cala, potete partecipare alla lezione di pilates in spiaggia sui lettini. Anche in questo caso la musica accompagnerà i vostri esercizi in una atmosfera rilassante. Sempre al pomeriggio, alternativamente alla lezione di pilates, potete fare ginnastica aerobica guidati dalla nostra istruttrice all interno del campeggio.
Ogni settimana organizziamo tornei di ping-pong, beach-volley e calcetto ma anche di bocce, scopa, scala40 e briscola così che proprio tutti i nostri ospiti possano prendere parte a ciò che più si addice loro.
Per i più piccini abbiamo il miniclub che li coinvolgerà in tante attività creative.
News - Eventi
Attraverso questa sezione potrai effettuare l'iscrizione alle newsletter e visualizzare il calendario eventi
Collegamenti con le principali città italiane per Crotone e Catanzaro tramite bus di linea private delle società
FODERARO, ROMANO, SERRATORE e SIMET.
In Auto
Percorrere l'autostrada A3 SA-RC , ed uscire a Lamezia Terme, proseguire sulla superstrada dei due Mari in direzione Crotone, proseguire sulla strada statale 106 Ionica in direzione Crotone fino a Cropani Marina. Percorrere l'autostrada A14 fino a Taranto, proseguire sulla strada statale 106 Ionica in direzione Reggio Calabria - Crotone fino a Cropani
Puoi usare la tua carta di credito in tutta tranquillità. Al momento della conferma della prenotazione, i dati della carta di credito saranno trasferiti, tramite connessione protetta in crittografia SSL (Secure Socket Layer), sul sito di BANCA SELLA. In nessun caso Camping Mare Azzurro riceverà il numero della carta di credito del consumatore. A Camping Mare Azzurro giungerà soltanto l'autorizzazione fornita dal gestore della carta. Questa procedura e' assolutamente sicura e garantisce completamente sia il consumatore che Camping Mare Azzurro.
PAYPAL
Con PayPal paghi la tua prenotazione su Camping Mare Azzurro senza condividere le tue informazioni finanziarie. Con Paypal puoi pagare anche con la tua carta di credito. con questo sistema benefici di elevati standard di protezione per la tua prenotazione online. Scopri come...
BONIFICO BANCARIO
Se non disponi di carte di credito puoi fare un bonifico tramite la tua banca al nostro IBAN. In questo caso la procedura della prenotazione risulterà più lenta in quanto attenderemo l'arrivo in valuta del bonifico per validare la prenotazione.
COORDINATE BANCARIE
Ente Beneficiario:
POSTE ITALIANE
IBAN: IT07E0760104400001027530052
Causale: COGNOME/NOME/CODICE PRENOTAZIONE
Camping Mare Azzurro Piazzale Adriatico 88050 - Cropani Marina (Cz) - P.Iva: 03228540799 | Design by FreeFreeSoft
REGOLAMENTO CAMPEGGIO
Art. 1. ACCETTAZIONE
L'Ospite all'arrivo, e chiunque per qualsiasi motivo intenda accedere al campeggio deve presentarsi all'Ufficio Accettazione con documento di riconoscimento valido munito di fotografia, per sé e per ciascun componente del proprio nucleo, ai fini delle registrazioni di legge. Questo per permette di ridurre i fenomeni di abusivismo di persone estranee che senza alcun titolo, fruiscono dei servizi da voi pagati ed esclusivamente a voi destinati. La Direzione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non accettare i campeggiatori indesiderati o in sovrannumero. L'accesso e la presenza nel Campeggio di persone non autorizzate comporta: Violazione del Regolamento di Pubblica Sicurezza; Violazione dell'art. 614 C.P. (violazione di domicilio); pena: reclusione da 1 a 5 anni Violazione dell'art. 624 C.P. (furto di servizi); pena: reclusione fino a 3 anni Violazione dell'art. 633 C.P. (invasioni di terreni ed edifici); pena: reclusione fino a 2 anni multa da 100 a 1000 Euro. Violazione dell'art. 637 C.P. (ingresso abusivo nel fondo altrui); pena: multa 100 Euro Reato di truffa contrattuale.
Art. 2. GIOVANI E MINORENNI BAMBINI
I minorenni possono accedere al Camping con un documento valido munito di fotografia più autorizzazione firmata da un genitore congiuntamente ad un suo documento, o accompagnati da adulti che ne siano i legali responsabili. Raccomandiamo ai gruppi di giovani, che hanno esigenze e comportamenti diversi e generalmente in contrasto con quelli della maggior parte degli ospiti, più tranquilli, di esprimere la loro esuberanza fuori del Campeggio, mai durante le ore di silenzio e comunque in misura e forme contenute. Non saranno tollerate esagerazioni e volgarità. Attenzione che, quando non siano distinguibili le singole responsabilità, il provvedimento di espulsione verrà preso nei confronti di tutto il gruppo.
Gli adulti sono responsabili del comportamento dei propri figli, la cui vivacità, educazione e necessità non possono andare a discapito della quiete, sicurezza ed igiene degli altri Ospiti. Inoltre, i più piccoli devono essere sempre accompagnati da una persona adulta ai servizi igienici ed essere sorvegliati durante l'utilizzo delle attrezzature di svago. L'Ospite si impegna al risarcimento dei danni causati dai minori anche nei confronti di terzi.
Art. 3. PIAZZOLA, SISTEMAZIONE EQUIPAGGIO E AUTO, NOTIFICA VARIAZIONI
La piazzola può essere scelta dall'Ospite, tenendo conto delle indicazioni del personale. Per esigenze operative, la Direzione si riserva il diritto di variare il numero di piazzola o unità abitativa assegnata in qualsiasi momento, anche successivamente all'invio della conferma. L'auto deve essere sempre parcheggiata entro i limiti della propria piazzola e nel caso di unità abitative, nel parcheggio assegnato.
Tutte le attrezzature, ivi compresi i veicoli, devono essere ordinatamente sistemate entro i confini della piazzola indicate dal personale. Per rispetto verso i confinanti, per motivi di sicurezza e per non deturpare l'estetica naturale tipica di un campeggio, si dovranno rispettare le norme. Teli copri Roulotte e copri veranda dovranno avere un aspetto decoroso con il minimo di impatto ambientale, detti teli o tettoie non dovranno scolare acqua sulle piazzole confinanti. Se l'equipaggiamento è di dimensioni tali da non potersi collocare in una determinata piazzola, si dovrà sceglierne un'altra.
L'Ospite è tenuto a controllare l'esattezza delle registrazioni, a segnalare alla direzione ogni discordanza ed a notificare preventivamente le variazioni quale il cambio di piazzola, l'arrivo e partenza di persone, la durata presunta della permanenza.
Art. 4. ARRIVI E PARTENZE ORARI
Arrivi: Le piazzole libere possono essere occupate a partire dalle ore 8,00 e le unità abitative dalle ore 16,00. B Partenze: La permanenza viene conteggiata in base al numero delle notti che intercorrono tra il giorno di arrivo e le ore 10:00 del giorno della partenza. In caso di partenza dopo tale ora il conteggio verrà effettuato in base ai giorni e quindi sarà considerato un ulteriore giorno di permanenza per le piazzole. Per le unità abitative entro le ore 10:00. In bassa stagione, condizionata alle presenze e previa autorizzazione della Direzione, la partenza potrebbe essere posticipata.
Art. 5. VISITE
La Direzione si riserva la facoltà di consentire l'entrata di visitatori ed ospiti durante il previsto orario diurno, esclusivamente a piedi senza animali a seguito, previa consegna di un documento di identità, con permesso di breve durata (massimo 1 ora), compatibilmente al periodo e alle esigenze organizzative del Campeggio, qualora il visitatore/ospite prolungasse la sua visita è tenuto a pagare la tariffa come da listino prezzi, gli ospiti in visita giornaliera possono accedere dalle ore 8.00 alle ore 23.30. L'Ospite del Campeggio è tenuto ad accertarsi che i propri visitatori siano in possesso di autorizzazione della Direzione ed è responsabile del loro comportamento all'interno del Campeggio. Le persone sorprese all'interno sprovviste delle necessarie autorizzazioni saranno soggette a denuncia per violazione di domicilio ai sensi dell'art. 614 del Codice Penale.
Art. 6. ABUSIVI
L'Ospite in caso di introduzione di persone non registrate o clandestine è tenuto a corrispondere, a titolo di penale, un importo pari alla tariffa di soggiorno dal periodo di inizio di occupazione della piazzola o dell'alloggio, per ciascuna persona, con un minimo di 8 (otto) giorni, salva la insindacabile facoltà della Direzione del Campeggio di espellere l'Ospite e il suo nucleo. La direzione si riserva inoltre la facoltà di agire penalmente contro i responsabili ai sensi degli art. 614. 624. 633. 637 del C. P.
Art. 7. ANIMALI DOMESTICI
Non è permesso l'ingresso di cani e animali in genere che possono costituire pericolo, disturbo e problemi sanitari per altri campeggiatori. Tuttavia, cani di piccola taglia, gatti e simili saranno ammessi a condizione che Il proprietario presenti il tesserino sanitario (obbligatorio).
Gli animali siano tenuti al guinzaglio e con museruola o in apposite gabbie, per le loro necessità igieniche siano accompagnati all'esterno del campeggio e provvedano all'immediata rimozione di eventuali sporcizie, non entrino in servizi comuni, Ristorante, Market.
Non siano lasciati incustoditi, non disturbino la quiete altrui. I proprietari di animali chiassosi o pericolosi, che non rispetteranno le norme o che procureranno lamentele, saranno invitati ad allontanarli o lasciare il campeggio immediatamente.
Art. 8 - TRAFFICO VEICOLI
Per la quiete e la sicurezza di tutti, invitiamo a limitare l'utilizzo di auto e moto all'interno della struttura; qualora si rendesse necessario, si prega di procedere a passo d'uomo. La circolazione di qualsiasi veicolo è assolutamente vietata dalle ore 24.00 alle ore 7.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Tutte le auto all'interno del Campeggio, così come quelle nel parcheggio all'entrata, devono essere munite di apposito contrassegno rilasciato dalla Direzione. Gli automezzi sprovvisti di tale contrassegno o posto in maniera non visibile dall'esterno, verranno rimossi senza preavviso con spese e responsabilità a carico del proprietario. Nella piazzetta centrale è vietata la circolazione di qualsiasi mezzo su ruote (bici, monopattini, ecc.) ad eccezione di quelli per invalidi, passeggini per bambini e mezzi di servizio. E' vietato ai minori l'uso di biciclette elettriche e scooter elettrici.
Art. 9. SILENZIO
Qualunque ora devono essere evitati comportamenti, attività, giochi e l'uso di apparecchiature che provochino disturbo agli ospiti del Campeggio.
Durante le ore di silenzio (24.00 - 07.00 / 14.00 - 16.00) non sono consentiti l'uso di impianti e attrezzature sportive e di svago, il montaggio e smontaggio di tende, dopo le ore 24:00 gli ospiti non potranno entrare con le auto che lasceranno fuori dal campeggio questo per avere un comportamento corretto nei confronti degli altri ospiti che stanno riposando.
Per il quieto vivere e la sicurezza di tutti, i veicoli a motore vanno usati il meno possibile, solo per entrare e uscire ed in ogni caso a passo d'uomo.
Per motivi igienico-sanitari, per evitare proliferazione di insetti o animali, per il proprio e altrui decoro, al cliente spetterà mantenere pulita e in ordine la propria piazzola. Gli ospiti sono tenuti all'uso civile e corretto dei servizi igienici i quali, devono essere lasciati dopo l'uso nelle stesse condizioni in cui si vorrebbe trovarli.
Art. 11. DIVIETI
E' vietato:
- Modificare lo stato del terreno, scavare buche, canaletti ed interrare pali od altri manufatti;
- Gettare rifiuti fuori dagli appositi contenitori;
- Accendere fuochi all'aperto; il grill può essere usato a condizione che non costituisca disturbo o pericolo;
- Danneggiare la vegetazione;
- Versare sul terreno oli, carburanti, liquidi bollenti, salati o di rifiuto;
- Lavare auto o altri mezzi sul campo;
- Lavare stoviglie e biancheria fuori dagli appositi lavelli;
- Lavare o lavarsi alle fontanelle sulle strade;
- Sprecare od usare impropriamente l'acqua;
- Usare alberi e ringhiere di confine quali ancoraggi di tiranti, teloni, antenne televisive ecc. tirare corde ad altezza d'uomo ed installare quant'altro possa costituire potenziale pericolo ed essere di intralcio al libero passaggio;
- Usare apparecchiature come stufette, fornelli elettrici, scalda acqua ecc. La fornitura di corrente elettrica nelle piazzole è di 6/10 Ampère. Impianti a norma CEE.. N Occupare anche temporaneamente con auto altre piazzole, seppure libere, pena l'addebito del corrispettivo per la piazzola occupata.
Art. 12. SICUREZZA - RESPONSABILITA' - CUSTODIA EQUIPAGGIAMENTO E VALORI
Nonostante il campeggio sia sorvegliato, ciascun Ospite, è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà in quanto, come in qualsiasi altro luogo, anche nella tranquillità del campeggio, sussiste la possibilità che possano verificarsi inconvenienti come: asportazione di oggetti, valori o denaro; atti vandalici, danneggiamenti a cose da parte di terzi, oggetti persi o lasciati incautamente incustoditi. La direzione declina ogni responsabilità nell'ipotesi di tali disdicevoli fatti.
Gli oggetti rinvenuti nell'ambito del Campeggio devono essere consegnati alla Direzione o all'ufficio Informazioni per gli adempimenti prescritti dalla legge.
L'uso delle attrezzature, compreso spiaggia, parco giochi ed altri, sarà a proprio rischio e pericolo.
Art. 13. MALATTIE INFETTIVE
Ogni malattia infettiva dovrà essere dichiarata immediatamente alla Direzione del campeggio. ACCETTAZIONE REGOLAMENTO L'ingresso nel campeggio comporta l'accettazione e la piena osservanza del presente "REGOLAMENTO" che può essere integrato, a parte, da norme aggiuntive che la Direzione riterrà opportuno emanare per il miglior funzionamento del campeggio. Il personale del campeggio è autorizzato a farlo rispettare e a segnalare alla Direzione chi non si attiene ad esso. Gli inadempienti saranno immediatamente allontanati dal campeggio. Un regolamento per sua natura è sempre condizionante della libertà individuale che vuole armonizzare con quella collettiva. Le sue norme a carattere generale pongono restrizione pienamente giustificata dalla sua finalità di creare le condizioni migliori per una convivenza più ricca, e più umana sul piano dell'educazione, del rispetto e della stima reciproca. Confidiamo, pertanto, interamente sulla consapevolezza e sul consenso del nostro gradito Ospite a conformarsi a queste modeste limitazioni che gli consentiranno un soggiorno più sereno, tranquillo e distensivo, ed eviteranno l'increscioso intervento del personale per ristabilire l'ordine turbato. Ringraziamo per l'apprezzata collaborazione e vi auguriamo una felice permanenza.
DA PARTE DEL CLIENTE È CONSIDERATO INCONDIZIONATAMENTE ACCETTATO IL REGOLAMENTO DEL CAMPING.
LA MAPPA DEL CAMPING MARE AZZURRO
Informazioni sulla prenotazione
Per effettuare una prenotazione è indispensabile prendere preventivamente ed accuratamente visione, nel dettaglio, di tutto il contenuto del presente sito ufficiale del Camping Mare Azzurro (prezzi, periodi stagionali, descrizioni, limitazioni e divieti, fotografie, regolamento, condizioni di contratto ecc..). Accertata poi telefonicamente la disponibilita' della sistemazione nel periodo desiderato (0961/879250 oppure 3337363121), procedere SUBITO alla compilazione (e spedizione) del "Modulo di Prenotazione" e alla successiva stampa. La ricevuta di versamento della caparra che può essere effettuata tramite vaglia, bonifico bancario oppure, facoltativamente, con ricarica da effettuare su PostaPay (richiedercene i codici allo 3337363121 o 0961/879250) oppure ancora, con l'autorizzazione all'addebito in carta di credito per come previsto all'interno del "modulo" stesso, al Camping Mare Azzurro. Al ricevimento del "Modulo di Prenotazione" debitamente compilato e completo di indirizzo di posta eletronica e attestazione relativa alla caparra, la direzione del Camping Mare Azzurro inviera' la "conferma di prenotazione" a perfezionamento del contratto di prenotazione. Eventuali errori di compilazione o erronea difformità rispetto a periodi, prezzi, sistemazione ed accordi telefonici o condizioni ufficiali e generali, saranno corretti dalla direzione in fase di conferma.
OFFERTE 2021
ALLOGGIO
PERIODO
OFFERTA
SCONTO
DAL
AL
APPARTAMENTO
10/01/2021
30/04/2021
Prenota entro il 30 aprile avrà uno sconto del 25% escluso l'altissima stagione.
VALIDITA' PERIDO
BASSA
MEDIA
ALTA
ALTISSIMA
25%
CAMPING
10/01/2021
30/04/2021
Prenota entro il 30 aprile avrà uno sconto del 25% escluso l'altissima stagione.
VALIDITA' PERIDO
BASSA
MEDIA
ALTA
ALTISSIMA
25%
CASA MOBILE
10/01/2021
30/04/2021
Prenota entro il 30 aprile avrà uno sconto del 25% escluso l'altissima stagione.
VALIDITA' PERIDO
BASSA
MEDIA
ALTA
ALTISSIMA
25%
ROULOTTE
09/01/2021
30/04/2021
Prenota entro il 30 aprile avrà uno sconto del 25% escluso l'altissima stagione.
VALIDITA' PERIDO
BASSA
MEDIA
ALTA
ALTISSIMA
25%
VILLINO
10/01/2021
30/04/2021
Prenota entro il 30 aprile avrà uno sconto del 25% escluso l'altissima stagione.